Vedi Messaggi | Scrivi Messaggio

Ci sono 2989 messaggi in 299 pagina/e

20/10/2014 08:04:57 Voto:
Manteniamo sempre vivo il desiderio della vita beata, che ci viene dal Signore Dio e non cessiamo mai di pregare.
Ma, a questo fine, è necessario che stabiliamo certi tempi fissi per richiamare alla nostra mente il dovere della preghiera, distogliendola da altre occupazioni o affari, che in qualche modo raffreddano il nostro desiderio, ed eccitandoci con le parole dell'orazione a concentrarci in ciò che desideriamo. Facendo così, eviteremo che il desiderio, tendente a intiepidirsi, si raffreddi del tutto o si estingua per mancanza di un frequente stimolo.
...non è certo male o inutile pregare a lungo, quando si è liberi, cioè quando non si è impediti dal dovere di occupazioni buone o necessarie. Però anche in questo caso, come ho detto, si deve sempre pregare con quel desiderio. Infatti il pregare a lungo non è , come qualcuno crede, lo stesso che pregare con molte parole.
Altro è un lungo discorso, altro uno stato d'animo prolungato. Consideriamo come del Signore stesso sia scritto che passava le notti in preghiera, e che nell'orto pregò a lungo. Ed in ciò, che altro intendeva, se non darci l'esempio, egli che nel tempo è l'intercessore propizio, mentre nell'eternità è , insieme al Padre, colui che ci esaudisce?
...non si deve voler insistere in un prolungato sforzo di concentrazione, quando si vede che non può durare oltre un certo tempo, e d'altra parte non si deve interrompere alla leggera o bruscamente la preghiera, quando si vede che la presenza vigile della mente può continuare.

Lungi dunque dalla preghiera ogni verbosità, ma non si tralasci la supplica insistente, se perdura il fervore e l'attenzione.

Il servirsi di molte parole nella preghiera equivale a trattare una cosa necessaria con parole superflue.
Il pregare consiste nel bussare alla porta di Dio e invocarlo con insistente e devoto ardore del cuore.

S. Agostino
Lena  IP:79.18.23.99 http://

19/10/2014 08:32:30 Voto:
Il dono è davvero grande, tanto che né occhio mai vide, perché non è colore; né orecchio mai udì, perché non è suono; né mai è entrato in cuore d'uomo (cfr. 1 Cor 2, 9), perché è là che il cuore dell'uomo deve entrare. Lo riceveremo con tanta maggiore capacità, quanto più salda sarà la nostra fede, più ferma la nostra speranza, più ardente il nostro desiderio.

BUONA DOMENICA!
carmela  IP:93.43.144.137 http://

17/10/2014 15:05:49 Voto:
Carissimi fratelli, sorelle, amici o più semplicemente crisitiani!
Sono Fra Francesco, vostro il parroco (scusate il riferimento personale lo faccio per dare la dovuta urgenza a quanto il nostro Papa Francesco ci chiede).
Vi allego con tutta urgenza la preghiera del Papa per il Sinodo sulla famiglia che sta per essere inaugurato: Roma, 05-19/10/14.
Come il Papa ci chiede, lo chiedo insistentemente anche io a voi famiglie cristiane: preghiamo perchè il Sinodo sia una invasione di Spirito Santo su ogni famiglia, su tutta la chiesa, sul Sinodo, sui vescovi riuniti per ascoltare "ciò che lo Spirito dice alle chiese"!
Facciamola ogni giorno questa preghiera, lo Spirito Santo traccerà nuovi cammini per tutte le famiglie del mondo, per tutte le famiglie cristiane.
Vi saluto nel Signore, oggi vigilia della festa del Serafico Padre S. Francesco che ha pensato e tracciato una via nuova per una vita cristiana per le famiglie nell'Ordine Francescano Secolare!
Vi saluto ancora.
fra fra
frafra  IP:87.2.91.121 http://

14/10/2014 17:11:12 Voto:
!!!...la MAMMA...???...!!!

!!!...è un'istituzione divina...!!!

con amore...  IP:79.18.24.106 http://

08/10/2014 10:32:19 Voto:
Come siamo stollti: ascoltiamo ogni giorno parole d'amore, predichiamo la pace, e crediamo nella fratellanza, eppure non c'è giorno in cui non usiamo parole di odio, non facciamo la guerra e non mettiamo distanze.
Signore, siamo umili pec***ori, bisognosi della tua misericordia. Ma aiutaci ad incontrati nelle nostre debolezze perche' possiamo poter essere un po'
piu' vicini ad i tuoi insegnamenti
Signore, cambiaci  IP:2.237.27.34 http://

06/10/2014 07:54:38 Voto:
Non c'è identità senza appartenenza

L’identità senza la coscienza di appartenere corre
il rischio di rimanere astratta, così come l’appartenenza
senza un’identità precisa rischia di rimanere
vuota e senza orientamento
fr. Mauro Johri  IP:93.43.148.182 http://

05/10/2014 08:57:28 Voto:
Il pastore sia accorto nel tacere e tempestivo nel parlare, per non dire ciò ch'è doveroso tacere e non passare sotto silenzio ciò che deve essere svelato.

Nella Sacra Scrittura col nome di profeti son chiamati talvolta quei maestri che, mentre fanno vedere la caducità delle cose presenti, manifestano quelle future.
La parola di Dio li rimprovera di vedere cose false, perché, per timore di riprendere le colpe, lusingano invano i colpevoli con le promesse di sicurezza, e non svelano l'iniquità dei pec***ori, ai quali mai rivolgono una parola di riprensione.
Il rimprovero è una chiave.
Apre infatti la coscienza a vedere la colpa, che spesso è ignorata anche da quello che l'ha commessa.
Per questo Paolo dice: "Perché sia in grado di esortare con la sua sana dottrina e di confutare coloro che contraddicono".
E anche il profeta Malachia asserisce: "Le labbra del sacerdote devono custodire la scienza e dalla sua bocca si ricerca l'istruzione, perché egli è messaggero del Signore degli eserciti".

Per questo il Signore ammonisce per bocca di Isaia: "Grida a squarciagola, non aver riguardo; come una tromba alza la voce".
Chiunque accede al sacerdozio si assume l'incarico di araldo....Ma se il sacerdote non sa compiere il ministero della predicazione, egli, araldo muto qual'è , come farà sentire la sua voce? Per questo lo Spirito Santo si posò sui primi pastori sotto forma di lingue, e rese subito capaci di annunziarlo, coloro che egli aveva riempito.
[S. Gregorio Magno, papa, Regola pastorale]
Bn Predicazione e Bn Domenica a tutti  IP:79.18.73.250 http://

03/10/2014 08:17:19 Voto:
Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito, egli salva gli spiriti affranti.
Molte sono le sventure del giusto, ma lo libera da tutte il Signore.
Sal 33,19-20

Se noi ci sforziamo di compiere e di conservare quanto ci ha comandato, egli non tarda a renderci quello che ci ha promesso.

"Ma in ogni necessità esponete a Dio le vostre richieste, con preghiere, suppliche e ringraziamenti"
Fil 4,6

per poter affrontare le prove con pazienza e serenità e mai con amare contestazioni, Dio ce ne guardi, anzi

"rendendo continuamente grazie per ogni cosa a Dio Padre".
Ef 5,20
S. Ambrogio, Vescovo  IP:79.18.72.77 http://

02/10/2014 09:31:03 Voto:
"Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi"
Sal 90,11

Queste parole quanta riverenza devono suscitare in te, quanta devozione recarti, quanta fiducia infonderti!
Riverenza per la presenza, devozione per la benevolenza, fiducia per la custodia.
Sono presenti, dunque, e sono presenti a te, non solo con te, ma anche per te.
Sono presenti per proteggerti, sono presenti per giovarti.

S. Bernardo, Discorsi
AUGURI  IP:79.18.72.77 http://

02/10/2014 08:43:04 Voto:
La carità non abbia finzioni: fuggite il male con orrore, attac***evi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. Non siate pigri nello zelo; siate invece ferventi nello spirito, servite il Signore. Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera, solleciti per le necessità dei fratelli, premurosi nell'ospitalità. Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite. Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con quelli che sono nel pianto. Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non aspirate a cose troppo alte, piegatevi invece a quelle umili. Non fatevi un'idea troppo alta di voi stessi.
carmela  IP:93.43.112.45 http://

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299

Developed by: ASPJar.com