Vedi Messaggi | Scrivi Messaggio

Ci sono 2989 messaggi in 299 pagina/e

12/08/2012 07:57:24 Voto:
Signore mio,
volgi l'occhio della tua misericordia sopra il popolo tuo e sopra il corpo mistico della santa Chiesa.
Tu sarai glorifi***o assai più perdonando e dando la luce dell'intelletto a molti, che non ricevendo l'omaggio da una sola creatura miserabile, quale sono io, che tanto t'ho offeso e sono stata causa e strumento di tanti mali.
S. ***erina da Siena  IP:79.2.76.39 http://

11/08/2012 10:15:06 Voto:
Con tutta te stessa,
ama Colui che per amor tuo,
tutto a te si è donato,
amalo con tutto il cuor!

[....AUGURI....]
S. Chiara d'Assisi  IP:79.2.76.39 http://

11/08/2012 09:40:32 Voto:
Seconda Lettura
Dalla «Lettera alla beata Agnese di Praga» di santa Chiara, vergine
(Ed. I. Omaechevarria, Escritos de Santa Clara, Madrid 1970, pp. 339-341)

Rifletti sulla povertà, umiltà e carità di Cristo
Felice certamente chi può esser partecipe del sacro convito, in modo da aderire con tutti i sentimenti del cuore a Cristo, la cui bellezza ammirano senza sosta tutte le beate schiere dei cieli, la cui tenerezza commuove i cuori, la cui contemplazione reca conforto, la cui bontà sazia, la cui soavità ricrea, il cui ricordo illumina dolcemente, al cui profumo i morti riacquistano la vita e la cui beata visione renderà felici tutti i cittadini della celeste Gerusalemme.
Poiché questa visione è splendore di gloria eterna, «riflesso della luce perenne, uno specchio senza macchia» (Sap 7, 26), guarda ogni giorno in questo specchio, o regina, sposa di Gesù Cristo. Contempla continuamente in esso il tuo volto, per adornarti così tutta interiormente ed esternamente, rivestirti e circondarti di abiti multicolori e ricamati, abbellirti di fiori e delle vesti di tutte le virtù, come si addice alla figlia e sposa castissima del sommo Re. In questo specchio rifulge la beata povertà, la santa umiltà e l'ineffabile carità. Contempla lo specchio in ogni parte e vedrai tutto questo.
Osserva anzitutto l'inizio di questo specchio e vedrai la povertà di chi è posto in una mangiatoia ed avvolto in poveri panni. O meravigliosa umiltà, o stupenda povertà! Il Re degli angeli, il Signore del cielo e della terra è adagiato in un presepio!
Al centro dello specchio noterai l'umiltà, la beata povertà e le innumerevoli fatiche e sofferenze che egli sostenne per la redenzione del genere umano.
Alla fine dello stesso specchio potrai contemplare l'ineffabile carità per cui volle patire sull'albero della croce ed in esso morire con un genere di morte di tutti il più umiliante. Perciò lo stesso specchio, posto sul legno della croce, ammoniva i passanti a considerare queste cose, dicendo: «Voi tutti che passate per la via, considerare e osservate se c'è un dolore simile al mio dolore!» (Lam 1, 12). Rispondiamo dunque a lui, che grida e si lamenta, con un'unica voce ed un solo animo: «Ben se ne ricorda e si accascia dentro di me la mia anima» (Lam 3, 20).
Così facendo ti accenderai di un amore sempre più forte, o regina del Re celeste.
Contempla inoltre le sue ineffabili delizie, le ricchezze e gli eterni onori, sospira con ardente desiderio ed amore del cuore, ed esclama: «Attirami dietro a te, corriamo al profumo dei tuoi aromi» (Ct 1, 3 volg.), o Sposo celeste. Correrò, né verrò meno fino a che non mi abbia introdotto nella tua dimora, fino a che la tua sinistra non stia sotto il mio capo e la tua destra mi cinga teneramente con amore (cfr. Ct 2, 4. 6).
Nella contemplazione di queste cose, ricòrdati di me, tua madre, sapendo che io ho scritto in modo indelebile il tuo ricordo sulle tavolette del mio cuore, ritenendoti fra tutte la più cara.
auguri a tutte coloro che......Chiara e alle sorelle del II  IP:93.43.150.33 http://

10/08/2012 18:14:36 Voto:

...mettersi a guardare l’essere delle cose attorno a noi
con la coscienza che esse sono il giornale quotidiano
scritto da Dio per non farci dimenticare che
il suo gesto supremo
è stato quello di aver sottratto ogni cosa al nulla.
E gli indizi che ci mette davanti sono semplici, come una foglia, o clamorosi come le stelle.....

....*****....Buona notte di S. Lorenzo!
Alla ricerca delle stelle cadenti!  IP:79.33.74.226 http://

10/08/2012 08:00:20 Voto:
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido."
Albert Einstein  IP:93.43.164.112 http://

09/08/2012 07:25:38 Voto:
"Ogni bravo cristiano si fida di Cristo.

Compie il suo dovere secondo i vari ordinamenti che sono regola della sua coscienza:

coscienza religiosa,
coscienza civile,
in faccia a Dio,
in faccia agli uomini.

Il cristiano non transige e si guarda dai compromessi:
procede impavido e sicuro.

Egli è cooperatore dei problemi della pace".
Beato Giovanni XXIII  IP:79.2.78.163 http://

07/08/2012 08:00:47 Voto:
Godiamoci questo tempo d'estate per ritrovare noi stessi nella pace e nella serenità, in modo da essere più utile agli altri.
"gocce di luce"  IP:93.43.145.203 http://

06/08/2012 18:42:17 Voto:
fra fra,
Il ringraziamento va indirizzato senza dubbio al Signore che ci ha permesso di incontrarti.
E' riuscito a tirare fuori da un salentino testardo e tignoso un Uomo vero, profondo, onesto: con le sue contraddizioni, con i suoi inevitabili difetti ma con un'umanità riconosciuta da tutti, specie da chi lo ha conosciuto non solo come Pastore ma anche come Amico.

Il maggior insegnamento ricevuto, risiede sicuramente nella profonda consapevolezza che la fede nel Signore si può esprimere anche con il "FARE tra e per la gente"; ciò ha rappresentato una sorta di svolta nella mia vita interiore: probabilmente non ho grossa qualità nel parlare con Dio secondo i "canali consueti", quindi sapere (..anzi dovrei dire "convincersi"..) di poter comunicare con Lui, ascoltarLo, sentirne il respiro nel mentre si fa qualcosa per gli altri è stata per me una grossa consolazione: temevo di non riuscire a sentirLo come avrei desiderato! ...Invece adesso va molto meglio!
Per "costituzione" non mi piace essere melenso (nè tanto meno desidererei regalarti un epitaffio!), xciò Amico mio ti saluto ricordandoti di ricordare, specie nei momenti di solitudine che magari potrai avere all'inizio della tua nuova avventura, che sei in grado di fare cose grandi xchè porti dentro un dono enorme: l'Amore del Signore; e soprattutto sai come fare a donarne un pò anche agli altri!
Arrivederci Fra Fra.
vla  IP:82.59.226.18 http://

06/08/2012 12:42:41 Voto:
aaa
hhh  IP:94.83.214.62 http://

06/08/2012 07:36:43 Voto:
........."noi ci siamo!".........

.....le stesse parole con cui 3 anni fa, fra Fra', fosti accolto in andria dal Ministro O.F.S. in carica, il carissimo Tommaso....

un buon segno?
beh, un'altra bella accoglienza sicuramente!
il resto sarà opera "tua" con "loro", gli scorranesi o scorranini...cmq si chiamino....Auguri!!!!!!!!!!
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente!!!!!  IP:79.22.32.137 http://

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299

Developed by: ASPJar.com