Novena dell’Immacolata 2017  

Ritiro d’Avvento

della fraternità di Alessano

Attività degli aspiranti Araldini

La fraternità Ofs di Alessano, con un periodo forte di preghiera molto forte e sentito, si è ritrovata ogni mattina alle ore 5,30 per celebrare la novena della Vergine Immacolata nella chiesa dei frati cappuccini.

Molto emozionante è stata la partecipazione dei nostri aspiranti Araldini. Una tradizione che era stata cancellata per anni. Bravi questi aspiranti araldini che per tre volte, alla vigilia dei giorni di festa a scuola, son venuti con i loro genitori. Tutti sull’altare… ci hanno rimandato in dietro nel tempo quando da bambini riempivamo la chiesa.
 

Ma sono stati anche molto presenti insieme ai loro genitori nel ambito degli “afeiçoados” ai frati cappuccini e alla nostra fraternità francescana.

Negli ultimi tempi li vedevamo tutti impegnati a realizzare lavoretti. E durante la novena hanno realizzato in loro mercatino con dei bellissimi presepi, oggetti decorativi dell’albero di Natale ed altri tanti materiali propri di questo periodo natalizio.

Inoltre hanno venduto i biglietti di una lotteria con in palio un bellissimo presepio realizzato da loro. Sono stati davvero simpatici quando invogliavano la gente a comprare i loro prodotti dicendo: tutto il ricavato sarà destinato al restauro della Pala dell’altare della nostra chiesa! Chi poteva dire di no?

In segno di comunione col clero diocesano, ogni giorno si sono alternati i sacerdoti diocesani dando alla celebrazione una varietà e tanto interesse. La tradizione è stata rispettata integralmente: la vigilia dell’Immacolata l’ordine francescano secolare insieme ad altri fedeli ci hanno regalato la “puccia del digiuno”. 

Il 10 dicembre la fraternità si è ritrovata per una giornata di ritiro, una ritiro in movimento… un pellegrinaggio sulle orme di Don Tonino Bello.

Abbiamo cominciato ilo nostro percorso con la recita delle Lodi sulla tomba del Servo di Dio don Tonino e la lettura di alcuni brani di una sua conferenza tenuta ad Assisi in occasione del 10° convegno “Giovani verso Assisi” ne 1989.

Qualche fratello terziario ha dato qualche testimonianza inedita sul grande terziario francescano che ha professato nella nostra fraternità. Episodi semplici, episodi indelebili nella memoria di che li ha vissuti e li ha condivisi con tutti noi.

Dopo questo momento ci siamo trasferiti nella chiesa dei cappuccini. Abbiamo vissuto l’eucaristia con don Tonino che in questa chiesa e in questo convento ha respirato il carisma francescano fin da piccolo.

La familiarità con i frati cappuccini e la loro testimonianza lo condussero verso l’ordine francescano secolare allora conosciuto come TOF: Terz’Ordine Francescano. Don Tonino promise di vivere secondo la forma del santo Evangelo il  01.01.62  nelle mani del guardiano del convento fra Nazareno da Montescaglioso.

Il pellegrinaggio si conclude nella casa di don Tonino. Siamo stati ricevuti dal presidente della Fondazione il dott. Giancarlo Piccinni e il vice presidente, nonché nipote del Servo di Dio, Stefano Bello.

È stato il signor Stefano a guidarci alla visita e a illustrarci i numerosi ricordi presenti nella casa e ci ha fatto partecipi di tanti episodi veramente toccanti della vita del nostro concittadino e terziario francescano; ha evidenziato il suo amore per poveri e bisognosi, cosa che dovrebbero essere sempre presenti nella nostra vita di francescani.

Possiamo dire che è stata una bellissima giornata, intensa, carica di emozioni e di calore umano che molto servono a rinsaldare il senso di fraternità e unità che devono contraddistinguere il cammino della nostra vita francescana.


   MarPa