Fraternità O.F.S. Bari S. Fara

CELEBRAZIONE DEL CAPITOLO ELETTIVO LOCALE

04.06.2007 

RELAZIONE SULLA ATTIVITA' DELLA FRATERNITA'

TRIENNIO 2004/2007

Il 5 giugno dell'anno 2004, sotto la presidenza della sorella Marta Fiorentino, presidente regionale OFS, a norma delle Costituzioni, nella sede della Fraternità OFS Bari-S.Fara, si riuniva l'assemblea dei francescani secolari per procedere alla elezione del nuovo Consiglio per il triennio 2004/2007. Il segretari sorella Anna Di Gioia, ottenuta la conferma dal presidente, proclamava gli eletti: Anna Romano, ministro; Tommaso Carone, vice ministro; Eleonora Ambrosio Cotugno, tesoriere; Francesca Romano Insalaco, maestra di formazione; Immacolata Perrino Lillo, segretaria.

Erano presenti quali testimoni della comunione con il Primo Ordine e il TOR ( CC.GG. 76.2 ) gli assistenti spirituali regionale e locale, rispettivamente P. Francesco Monticchio e P. Francesco Neri, il quale cedeva “sul campo” il suo incarico a P. Pietro Gallone.

Il nuovo Consiglio insediato, per obbedienza al mandato evangelico, assumeva l'impegno di lavorare senza risparmio di energie al mantenimento e alla crescita della Fraternità, puntando sulla Parola d Dio, sulla Liturgia, sulla vita sacramentale, sull'esperienza di Francesco, derivante dai suoi scritti, sulla Regola e sulle Costituzioni. Inoltre fissava il mercoledì come giorno settimanale per gli incontri della Fraternità, due incontri al mese per la formazione dei novizi e una riunione bimestrale per la programmazione delle attività parrocchiali e francescane.

L'Eucaristia è stato sicuramente il centro della nostra vita in Fraternità.

Gli incontri settimanali iniziavano in chiesa con i Vespri e la partecipazione alla S. Eucaristia; continuavano in fraternità con la formazione permanente, curata dall'assistente spirituale P. Pietro Gallone e agevolata dallo studio del testo, dalle risonanze e dal confronto fraterno.

Tutto ciò è servito a coscientizzare i Fratelli che la Fraternità va desiderata, cercata e vissuta. Vissuti sono stati, infatti, i momenti di gioia e convivialità, tanti nel corso dei tre anni. Ricordiamo, in particolare, l'agape nel refettorio dei frati, a famiglie unite, quando la fraternità fu allietata dalla visita fraterna e pastorale del provinciale P. Diego Pedone. Era l'8 febbraio del 2006.

Il 15 ottobre del 2006 la nostra Fraternità celebrava i suoi 25 anni di erezione. Per la circostanza, furono invitate le Fraternità OFS di Bari Immacolata, Iapigia e S. Antonio-OFM alla solenne celebrazione presieduta dal ministro provinciale P. Francesco Neri, da P. Francesco Monticchio e P. Pietro Gallone. A imperituro ricordo di tale avvenimento la nostra Fraternità si è dotata dello stendardo OFS. Il 29 marzo u.s., infine, ricorrendo i 55 anni di sacerdozio di Padre Giulio Doronzo, la fraternità OFS ha festeggiato il suo promotore.

La Famiglia unita (OFS, GIFRA, ARALDINI) ha vissuto l'ebbrezza della condivisione ogni volta che le circostanze si presentavano.

La Famiglia francescana secolare, consapevole che l'amore per Cristo e Francesco deve esprimersi nel servizio verso gli altri, con sollecitudine ha risposto al triplice dovere di fedeltà alla Chiesa, al Carisma e alla Famiglia francescana, sostenendo e collaborando a tutte le iniziative parrocchiali e francescane.

I fratelli e le sorelle si sono fatti itineranti, assolvendo ogni impegno caritativo, attendendo ai ministeri e ai servizi rivolti alle necessità della Chiesa e della Fraternità, quali: della comunione, della carità, della catechesi, della liturgia, dei mezzi educativi, della misericordia (visite ai fratelli soli, malati, anziani), del soccorso nelle infermità, della pastorale sanitaria presso il Policlinico di Bari, del servizio al consultorio diocesano, alle suore di M. Teresa, del movimento antiusura, della Fratres, del volontariato per le vocazioni laiche e religiose.

Partecipano ai momenti di adorazione eucaristica vocazionale presso il seminario di Bari, a tutti gli appuntamenti mensili della Lectio e all'adorazione eucaristica mensile della Comunità parrocchiale.

La Fraternità non è mancata ai ritiri regionali e locali di avvento e di quaresima.

Con l'adesione al CEMIOFS ha accettato di contribuire e collaborare alla realizzazione di alcuni progetti del centro missionario laico, facendosi rappresentare da due fratelli delegati al consiglio.

Nel corso del triennio, la Famiglia con gioia ha potuto registrare la professione perpetua di due fratelli e l'ingresso di quattro fratelli ammessi al noviziato.

La data del 17 settembre ha segnato l'inizio dell'anno sociale. In particolare, a settembre del 2006, ricorrendo l' VIII centenario del Crocifisso di San Damiano, si è fatta “cenacolo viaggiante”, recandosi ad Alessano, presso il convento dei Frati cappuccini e alla tomba di Don Tonino Bello, vescovo che per noi francescani rappresenta efficacemente la via per vivere il francescanesimo attraverso la radicalità del Vangelo.

A giugno 2004, accompagnata dall'assistente spirituale, la Fraternità , partecipò a Roma, per il 25° della Regola, alla celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Camillo Ruini.

A novembre dello stesso anno fu a Brindisi per un incontro, a livello provinciale, di tutti i consigli locali con la consigliera nazionale Franca Caruso. Qualche giorno dopo, a Bari, la nostra Fraternità, con la partecipazione delle altre Fraternità locali, accolse la visita pastorale dell'assistente regionale P. Francesco Monticchio.

A dicembre, presso il Santuario del SS. Crocifisso dei frati Cappuccini in Rutigliano, partecipò all'incontro di formazione sul tema: “La spiritualità coniugale nell'esperienza dell'Eucaristia, coniugata nella spiritualità francescana”.

Dal 21 al 29 maggio del 2005, la fraternità celebrava il XXIV congresso eucaristico con la presenza del Papa Benedetto XVI, per l'arrivo del quale partecipò alla veglia notturna e alle visite agli ammalati del Policlinico e ai carcerati del penitenziario di Bari.

Il 2 giugno del 2006, a Molfetta, la nostra famiglia, al completo di GIFRA e Araldini, ha partecipato al 1° raduno regionale della Famiglia francescana di Puglia.

Il 15 gennaio del 2007, nella nostra chiesa di Santa Fara, abbiamo accolto la reliquia di S. Elisabetta. Il 7 febbraio, in occasione della giornata del malato, la Fraternità si è riunita nella cappella del Policlinico di Bari per una celebrazione con i degenti. Il 7 marzo, in comunione con le vicarie di Bari e provincia, in cattedrale ha partecipato alla S. Eucaristia celebrata dall'arcivescovo Francesco Cacucci, per la festa della Madonna Odegitria. Il 2 giugno u.s., a Terlizzi, l'OFS, la GIFRA e gli Araldini hanno festeggiato il 2° raduno regionale.

Camminando nell'amore, la Fraternità ha dimostrato di non stancarsi nel servizio, né di stancare.

Fratelli e Sorelle carissimi, siamo giunti al capolinea, che ci ricorda l'urgenza di dover continuare ad animare la Fraternità e a comprendere che nella fedeltà al proprio carisma francescano secolare consiste la sfida perché la Fraternità diventi casa e scuola di comunione.

Voglio ricordare con gratitudine l'aiuto che ci hanno offerto i fratelli e le sorelle delle altre fraternità che son venuti da lontano per l'aggiornamento pre-capitolare. Non è stato solo un aiuto, ma anche una testimonianza di amore alla famiglia francescana secolare.

Questa relazione è un riepilogo delle opere materiali compiute nel giro di tre anni dalla Famiglia OFS, ma, nello stesso tempo, è la dimostrazione della testimonianza offerta e della spiritualità della Famiglia, che ha operato non perdendo mai di vista l'unità e la comunione fraterna.

Con animo grato, posso confermare che, nel corso di questi tre anni, quanto fu programmato e impostato è stato compiuto e vissuto alla luce dell'Eucaristia, la quale, come eccedenza di Amore, chiama tutti all'unità.

Grazie.

Pace e Bene, in Cristo e Francesco.

Bari, 4 giugno 2007

La Ministra

Anna Romano

Durante il Capitolo presieduto da Carmen Partipilo, l'assemblea ha eletto il nuovo consiglio formato da: Anna Romano, ministra, Rino Andriano, viceministro; consiglieri: Bruno Marzo, Daniela Spizzica e Adriana Caruso.